|
(Il Giornale, Pubblicato Domenica 27 Luglio 2008)
Solo
una semplice casualità. In quell'ascensore, con un uomo colpito da infarto
e la sua borsa in cui si imbatte un giovane archivista ficcanaso. Troppo, accidenti
a lui. Ed è già thriller, quello di «The
Viral Solution» (ed. Amazon) di
Rino Di Stefano, nelle librerie americane dal 26 giugno scorso, traduzione di
quel «Soluzione virale» uscito in Italia nel 2000 per i tipi di
De Ferrari. Plot degno di Chandler, storia in corsa, fiato sul collo, un omicidio
via l'altro e personaggi risucchiati nell'intreccio, a sballare strategie e
tradurre azione, necessaria, folle, estrema, sul refrain di un «dovere»
a costo della vita. Il tutto per tutto, nella Florida anni '70, nella
deriva vietnamita, all'ombra del Watergate. Carte segrete su un esperimento
scientifico che un'organizzazione religiosa legata all'estrema destra americana
ha messo a punto per eliminare tossicodipendenti e omosessuali.
La versione romanzata dell'Aids in crescita esponenziale negli USA, che Di Stefano
arrangia in quello stile d'oltreoceano a ridosso dell'intimismo. Forse uno dei
motivi per cui il libro sbarca negli States: «Anche - conferma l'autore - La
storia è ambientata in America e affronta tematiche proprie di questa società.
Droga e omosessualità lì sono argomenti di scontro politico e rappresentano
un male sociale. Regge l'ipotesi che degli estremisti pensino a come liberarsene».
Luoghi, tempi, tutto maledettamente reale: «Ho studiato lì in quegli anni e
da giornalista ho scritto il libro come fosse una cronaca. Quanto accade è assolutamente
logico. Dal punto di vista dei cattivi… Certo. Se uno è scomodo deve sparire».
E gli eroi dove stanno? «Non ci sono eroi, l'archivista e il professore si ritrovano
nella stessa storia senza averla cercata, sono persone normali che hanno a che
fare con una situazione non romanzata». Niente lieto fine american style, con
milioni di contagiati di Aids. «Sembra vincere il male, ma non è così perché
l'FBI alla fine costringe l'organizzazione religiosa ad una contromossa». Pagine-azioni,
prossimamente su questi schermi? «Perché no? Spedirò il libro ai produttori
di Hollywood, se piace potrebbe diventare film».
Versione di questo articolo in PDF (si può utilizzare Adobe® Reader®)
Libro correlato:
I miei libri | I miei articoli | Eventi & News | Rubrica Letteraria | Multimedia
Documenti | Facebook | X | YouTube | Instagram | Contatti
© 2001-2025 Rino Di Stefano – Vietata la riproduzione, anche parziale, senza esplicita autorizzazione
Informativa sul Copyright – Informativa sulla Privacy